“150 Artisti Fratelli in Italia” Prestigiosa rassegna di artisti che si è tenuta ad Assisi nel 2011, in concomitanza con l’omaggio all’artista caricaturista romeno Stefan Popa, vincitore del Premio Mediterraneo Arte. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi artisti italiani, dando vita a un importante momento di incontro e di dialogo culturale.
Tra i protagonisti figurava anche Alessandro Rinaldi, che ha contribuito con le sue opere caratterizzate da uno stile personale e riconoscibile, capace di unire sensibilità contemporanea e ricerca artistica. La sua presenza ha arricchito ulteriormente il valore della rassegna, offrendo al pubblico uno sguardo originale e intenso sul linguaggio dell’arte contemporanea.La manifestazione ha prodotto dei cataloghi ufficiali, oggi disponibili presso la sede dell’OmpSi ad Assisi, che raccolgono le testimonianze visive di tutti gli artisti partecipanti, inclusi i lavori di Rinaldi, a conferma della rilevanza culturale e documentaria dell’evento.
Dettagli dell’evento:
"La cecità spinge gli occhi a direzionarsi verso l’alto: ripesca, nel mar dei primordi, la metafisica vocazione dello sguardo"
"La coscienza non presenta gli stessi occhi dell’individuo. La coscienza ne ha di secondi che vedono i primi"
"Se vedo e quel che vedo non spinge oltre la mia vista, ma la ferma sul nostro avvenuto elettivo punto d'incontro, che altro ho visto se non la bellezza"
Alessandro Rinaldi
Illustrazioni
Illustrazioni libro per ragazzi ‘Il mio volo senz’ali’ autrice Sonia Ognibene editore Amazon Libri.
2020
Nel 2020 ha pubblicato il libro “Registro di un maestro” editore Prospero/Calibano, Milano.
Settembre/dicembre 2006
Pubblicazione di lirica sulla rivista quadrimestrale di cultura ed Arte“Alla bottega” Milano.