Dal 19 dicembre 2009 al 31 gennaio 2010, l’artista Alessandro Rinaldi ha partecipato alla mostra “DUE”, realizzata in collaborazione con il pittore anconetano Umberto Grati, presso il Palazzo Cento del Comune di Pollenza (MC).
La rassegna ha rappresentato un dialogo artistico tra due linguaggi differenti ma complementari, mettendo a confronto le opere di Rinaldi e Grati e offrendo al pubblico un’esperienza visiva ricca e stimolante. Le opere di Rinaldi, con il loro stile personale e riconoscibile, si sono integrate armoniosamente con quelle di Grati, creando un percorso espositivo in cui sensibilità, colore e composizione hanno dato vita a un confronto creativo originale.
L’evento ha offerto agli spettatori l’opportunità di esplorare la varietà e la ricchezza dell’arte contemporanea marchigiana, consolidando ulteriormente il ruolo di Rinaldi nel panorama artistico regionale e nazionale.
"La cecità spinge gli occhi a direzionarsi verso l’alto: ripesca, nel mar dei primordi, la metafisica vocazione dello sguardo"
"La coscienza non presenta gli stessi occhi dell’individuo. La coscienza ne ha di secondi che vedono i primi"
"Se vedo e quel che vedo non spinge oltre la mia vista, ma la ferma sul nostro avvenuto elettivo punto d'incontro, che altro ho visto se non la bellezza"
Alessandro Rinaldi
Illustrazioni
Illustrazioni libro per ragazzi ‘Il mio volo senz’ali’ autrice Sonia Ognibene editore Amazon Libri.
2020
Nel 2020 ha pubblicato il libro “Registro di un maestro” editore Prospero/Calibano, Milano.
Settembre/dicembre 2006
Pubblicazione di lirica sulla rivista quadrimestrale di cultura ed Arte“Alla bottega” Milano.