Nel mese di agosto 2000, l’artista Alessandro Rinaldi ha presentato la sua mostra personale intitolata “In onore di Giuseppe Tucci”, ospitata negli Antichi Forni di Macerata e realizzata con il patrocinio della Regione Marche.
L’esposizione ha rappresentato un omaggio al grande studioso e orientalista Giuseppe Tucci, fondendo l’ispirazione storica e culturale con la sensibilità contemporanea dell’artista. Le opere di Rinaldi, caratterizzate da uno stile originale e immediatamente riconoscibile, hanno creato un dialogo tra memoria e modernità, invitando lo spettatore a riflettere sulle radici culturali e sulla ricerca artistica.
Il patrocinio della Regione Marche ha sottolineato l’importanza culturale dell’iniziativa, confermando la rilevanza della mostra nel panorama artistico regionale e nazionale.
"La cecità spinge gli occhi a direzionarsi verso l’alto: ripesca, nel mar dei primordi, la metafisica vocazione dello sguardo"
"La coscienza non presenta gli stessi occhi dell’individuo. La coscienza ne ha di secondi che vedono i primi"
"Se vedo e quel che vedo non spinge oltre la mia vista, ma la ferma sul nostro avvenuto elettivo punto d'incontro, che altro ho visto se non la bellezza"
Alessandro Rinaldi
Illustrazioni
Illustrazioni libro per ragazzi ‘Il mio volo senz’ali’ autrice Sonia Ognibene editore Amazon Libri.
2020
Nel 2020 ha pubblicato il libro “Registro di un maestro” editore Prospero/Calibano, Milano.
Settembre/dicembre 2006
Pubblicazione di lirica sulla rivista quadrimestrale di cultura ed Arte“Alla bottega” Milano.